Condizioni di Vendita

Le presenti condizioni generali di vendita ("Condizioni Generali di Vendita" o “CDV”) disciplinano la vendita di prodotti e, ove applicabili, di servizi tramite il sito www.ldfitalia.it (il “Sito”) quando Laboratorio della Farmacia S.r.l. (“LDF”) opera come venditore.
L’accettazione di qualsiasi ordine di acquisto di prodotti da parte di LDF è espressamente subordinata alla condizione che il cliente (Cliente) accetti le presenti CDV.
Qualsiasi clausola e/o condizione inserita nell’ordine di acquisto, o in altri documenti riguardanti tale ordine, indipendentemente dal linguaggio utilizzato o dal momento in cui sia stato ricevuto da LDF, che sia in conflitto o incompatibile ovvero in aggiunta alle presenti Condizioni Generali di Vendita, non sarà applicabile e non sarà ritenuta parte di qualsiasi contratto di vendita tra LDF e il Cliente (un “Contratto”), nemmeno in caso di conferma da parte di LDF dell’ordine di acquisto inviato dal Cliente.

  1. CONTRATTO
    1. Se il Cliente desidera comprare uno o più prodotti, potrà selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al proprio carrello. Una volta che avrà selezionato tutti gli articoli che intende acquistare, potrà chiudere il proprio carrello, tramite il tasto "Chiudi ordine" che si trova nella parte destra della stessa pagina. Se questo risulterà valido verrà richiesto di “confermare” l’ordine.
    2. A questo punto apparirà una pagina riassuntiva dei prodotti selezionati, il loro prezzo, le modalità di pagamento e l’indirizzo di destinazione.
    3. L’ordine verrà quindi considerato come una tua proposta contrattuale di acquisto rivolta a LDF per i prodotti elencati, considerati ciascuno singolarmente. Al ricevimento dell’ordine, LDF invierà automaticamente un messaggio di posta elettronica di presa in carico dell'ordine stesso ("Ricezione Ordine # Nr."). La Ricezione Ordine non costituisce accettazione della proposta di acquisto contenuta nell’ordine. Con l'invio della Ricezione Ordine, infatti, LDF conferma solamente di aver ricevuto l'ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei prodotti richiesti.
    4. Il Contratto si concluderà solamente nel momento in cui LDF invierà una separata e-mail, o pubblicherà un messaggio nell’area riservata del Sito, di accettazione della proposta di acquisto contenuta nell’ordine, che conterrà anche le informazioni relative alla spedizione del prodotto e alla data prevista della consegna ("Conferma Spedizione"). Nel caso in cui l’ordine venga evaso attraverso più spedizioni, il Cliente potrà ricevere Conferme Spedizione separate. La spedizione degli articoli inclusi nell’ordine confermato avverrà non appena questi saranno disponibili e sarà stato registrato il pagamento.
    5. Il Cliente potrà revocare il proprio ordine solo prima di aver ricevuto la Conferma Spedizione. In questo caso non sarà addebitato alcun costo.
    6. LDF provvede ad inviare le fatture in formato elettronico. L'emissione della fattura elettronica relativa ad un ordine verrà comunicata nella Conferma Spedizione.
    7. LDF si riserva di non accettare un ordine, a proprio insindacabile giudizio, senza necessità di motivazione.
  2. MODIFICHE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
    1. LDF si riserva il diritto di modificare il Sito, le proprie politiche commerciali e le presenti CDV in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari.
    2. Il Cliente sarà soggetto alle politiche e ai termini delle CDV di volta in volta vigenti nel momento in cui effettua ordini di prodotti presso LDF, salvo che eventuali modifiche a tali politiche e a tali CDV non siano richieste dalla legge applicabile o dalle autorità competenti (nel qual caso, si applicheranno anche agli ordini che hai effettuato in precedenza).
  3. CONSEGNA
    1. La consegna dei prodotti sarà effettuata presso l’indirizzo indicato nell’ordine. Il trasporto è a spese del Cliente, salvo diversa indicazione riportata sul Sito per un determinato articolo.
    2. I termini di consegna indicati nella Conferma Spedizione non devono considerarsi essenziali e, pertanto, il Cliente non avrà il diritto di richiedere la risoluzione del Contratto e/o il risarcimento dei danni in caso di ritardo.
    3. Al momento di effettuare un ordine, nel Sito è indicato se la quantità richiesta di un prodotto è disponibile. Tuttavia, nel caso in cui in seguito all’invio della Conferma Spedizione la quantità ordinata non sia più disponibile a magazzino, LDF comunicherà al Cliente l’indisponibilità della quantità ordinata. Il Cliente avrà il diritto, a propria scelta, di modificare l’ordine aggiungendo altri articoli fino al raggiungimento dell’importo pagato oppure, in alternativa, di annullare l’ordine, nel qual caso il prezzo pagato gli sarà riaccreditato.
  4. PREZZI E PAGAMENTI
    1. I prezzi dei prodotti, la scontistica riconosciuta e i termini di pagamento sono indicati nei listini prezzi pubblicati nell'Area Riservata del Sito al momento dell’ordine.
    2. Il pagamento del prezzo può essere effettuato, a scelta del Cliente, a mezzo bonifico bancario alle coordinate bancarie di LDF indicate nell’Area Riservata del Sito oppure tramite contrassegno alla ricezione della merce.
    3. In caso di pagamento mediante bonifico bancario, nel caso il prezzo non risulti accreditato nel conto corrente di LDF entro 3 (tre) giorni dall’invio della Conferma Spedizione, l’ordine del Cliente verrà cancellato.
  5. GARANZIA E RECLAMI
    1. LDF garantisce che i prodotti venduti sul Sito sono realizzati e confezionati in conformità alle normative vigenti applicabili alle rispettive categorie di prodotti.
    2. I prodotti devono venire esaminati dal Cliente immediatamente, subito dopo l’arrivo.
    3. Reclami per eventuali consegne incomplete o erronee o per prodotti non conformi alle previsioni contrattuali o danneggiati o difettosi devono venire inoltrati per iscritto a LDF, con fotografie allegate dal Cliente, a pena di decadenza, entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla consegna o dalla scoperta utilizzando esclusivamente il modulo richiesto a ordini@ldfitalia.it. Il Cliente dovrà dettagliatamente indicare i dati necessari per l’identificazione dei prodotti, ovvero il codice, la data di produzione, il lotto, la data di consegna, la descrizione dei difetti rilevati.
    4. Qualora entro tale termine LDF non riceva dal Cliente un reclamo scritto e dettagliato sulla qualità e quantità dei prodotti consegnati, gli stessi verranno considerati accettati dal Cliente, e nessun reclamo sarà più possibile.
    5. In caso di reclamo, su richiesta di LDF, il Cliente dovrà immediatamente restituire a LDF i prodotti eventualmente viziati e/o difformi, al fine di poterli esaminare. Qualora LDF non richieda la restituzione dei prodotti, gli stessi dovranno venire depositati dal Cliente in una zona separata del proprio magazzino, a disposizione del Produttore per qualsiasi controllo o ispezione fino a quando il reclamo non sia definitivamente accettato o respinto.
    6. La garanzia copre esclusivamente parti difettose all’origine. Il reclamo non sarà quindi accettato da LDF se non concernente difetti e/o difformità interamente ed esclusivamente attribuibili a LDF e rilevabili durante la verifica dei prodotti che il Cliente deve effettuare.
      La garanzia non è dovuta qualora i vizi dei prodotti siano conseguenza di conservazione impropria degli stessi (ivi compresi l’uso, la conservazione o la manutenzione dei prodotti effettuati non in conformità alle eventuali istruzioni impartite da LDF).
    7. Il reclamo si considera accettato da LDF ove non venga espressamente rigettato entro 15 giorni lavorativi da quando è stato effettuato ai sensi del presente articolo.
    8. In caso di accettazione del reclamo, LDF autorizza il Cliente al reso dei prodotti a spese del Produttore e provvede alla consegna di identità quantità di prodotti senza ulteriori addebiti per il Cliente.
  6. FORZA MAGGIORE
    1. Qualora LDF o il Cliente siano impossibilitati dall’adempiere alle loro obbligazioni contrattuali a causa di incendio, inondazione, guerra, sommossa, blocchi, incidenti di qualsiasi tipo, perdita o ritardo nella consegna da parte dei fornitori, interruzione o sospensione di trasporti o energie, indisponibilità o scarsità di materie prime, scioperi o manifestazioni sindacali, o qualsiasi altra circostanza al di fuori del ragionevole controllo, tali obbligazioni verranno sospese e la parte impossibilitata non sarà ritenuta responsabile del mancato adempimento a partire da giorno in cui l’altra parte del Contratto ne è stata informata per iscritto.
  7. LEGGE APPLICABILE
    1. Le presenti CDV ed i contratti da esse regolati, per quanto ivi previsto, sono retta dal diritto italiano.
  8. FORO COMPETENTE
    1. Per ogni controversia tra le parti, sorta da o in connessione con le presenti CDV e/o con i contratti da esse regolati, è esclusivamente competente il Foro di Venezia.
    2. Senza pregiudizio di quanto disposto al primo comma, LDF espressamente si riserva la facoltà di adire il giudice del luogo dove il Cliente ha la propria residenza/sede.
  9. CLAUSOLE INVALIDE
    1. Qualora una o più delle presenti Condizioni Generali dovesse risultare contraria a norme imperativa e/o inefficace in qualsiasi ordinamento giuridico, le restanti Condizioni Generali di Vendita saranno in ogni caso considerate valide ed efficaci.